29 Settembre 2020 - No Comments!

armistizio di cassibile

In quella occasione viene firmato l'atto definitivo dell'armistizio italiano, intitolato “Condizioni aggiuntive di armistizio con l'Italia”, che integrava il documento del 3 e sanciva una vera e propria “resa incondizionata”. Il ricordo della firma, nel territorio della cittadina cassibilese, è richiamato alla memoria attraverso questa iniziativa cha a causa delle norme anti covid 19 si effettuerà in maniera abbreviata con il rispetto del distanziamento e delle su citate norme.La celebrazione sarà effettuata giovedì 3 settembre 2020 alle 18 in Piazza della Parrocchia ci saranno gli Onori militari ai caduti di guerra con posa della corona al cippo e momenti commemorativi con le rappresentanze militari, delle associazioni combattentistiche, autorità civili e religiose, ed inoltre la presenza dei figuranti, con vestiti d’epoca originali, ed un trombettista del corpo bandistico Città di Siracusa, nonché la presenza straordinaria dei Marines americani di stanza a Sigonella.La finalità delle manifestazioni sono educative e formative per le nuove generazioni in quanto promuovono il ricordo di un periodo storico molto complesso e drammatico per il genere umano. Lunedì prossimo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, a Roma, si terrà una cerimonia di commemorazione del centenario della nascita del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Anche Mussolini avrebbe pensato di staccarsi da Hitler ma gli eventi, ed i tradimenti di alcuni suoi fedelissimi, lo portarono prima alla destituzione, poi alla prigionia, quindi alla sfortunata liberazione che lo rimise nelle braccia di Hitler che di fatto ne decretò la fine, non solo politica.Ciò che avvenne l’8 settembre e “la fuga di Pescara” suscitò e suscita ancora giudizi controversi, espressi quasi sempre senza obiettività.Ci fu chi come lo storico Renzo de Felice definì l’8 settembre “la morte della Patria”, ma anche chi come Carlo Azelio Ciampi che spiegò che era morta di sicuro una certa idea di Patria, quella fascista, ma ne era nata un’altra, quella democratica (.Oggi, a 76 anni dalla firma dell’accordo di Cassibile, ancora incapaci di stabilire cosa abbia rappresentato veramente l’8 settembre, figlio del 3 settembre del 1943, ci vogliamo rinfrancare rileggendo alcuni aforismi di un grande italiano, Ennio Flaiano (1910-1972): “Gli italiani non sono fatti per la rivoluzioni. Ma come si è arrivati all’acco… Dopo la svolta del 25 luglio 1943, il Re e Badoglio si attivano per trattare con gli alleati. L'ultimatum doveva essere firmato il 9 settembre, ma l'annuncio dell'armistizio lo rende inutile. Uscito nel 2011 + stato, finalmente, tradotto in italiano dall’editore Mauro Pagliai (collana “Verità scomode”, pp. Tempo di lettura: 2 minuti . Così la resistenza del popolo italiano riceveva il sostegno della legalità.L’ “accordo breve” di Cassibile, vergato in un inglese semplice quanto duro e di immediata comprensione è stato reso noto solo grazie ad una desecretazione dello scorso 2003; esso prevedeva tra l’altro l’immediato trasferimento delle navi e degli aerei italiani nei porti e nelle basi occupate dagli alleati, mentre le clausole dell’ “accordo lungo” e l’atto denominato “Condizioni aggiuntive di Armistizio con l’Italia”, che integravano gli accordi del 3 settembre, avranno vigore sino alla firma a Parigi del trattato di pace avvenuta il 10 febbraio 1947, atto unilaterale imposto all’Italia e accettato dal governo post bellico.L’Italia riconoscerà di avere intrapreso una guerra di aggressione e accetterà conseguentemente una serie di clausole punitive, quali mutilazioni del territorio nazionale, rinuncia alle colonie, limitazioni alla sovranità dello Stato, divieti circa gli armamenti anche solo difensivi e restrizioni di ogni genere.Tra l’altro, cosa non da trascurare, il governo italiano era stato impegnato ad arrestare Benito Mussolini, i suoi principali associati fascisti e tutti i sospettati di aver commesso delitti di guerra e consegnarli alle Forze delle Nazioni Unite.Sappiamo che le cose non sono andate proprio così.

In particolare, ad Avezzano presso il polo logistico della Croce Rossa, sarà allestito un campo base con relativa infermeria da.Un evento che a torto viene trascurato dai più, abituati a porre maggiormente l’accento sui fatti dell’8 settembre.Invece, l’accordo del 3 settembre del 1943 – che segna l’inizio di eventi che saranno poi ritenuti a ragione il Secondo Risorgimento dell’Italia – fu definito dal Generale Dwigth Eisenhower (che per questo rifiutò di firmarlo personalmente, delegando il Generale Walter Bedell Smith) come “the crocket deal”, ovvero “l’affare sporco”, per come era stata condotta scorrettamente la trattativa.Un accordo sommario, diversissimi punti di vista tra americani e inglesi sul trattamento da riservare all’Italia, una resa incondizionata supportata da gravissime minacce cui sarebbe seguito un ulteriore accordo politico, il trattato del “Lungo Armistizio” che verrà siglato a Malta il 29 settembre 1943, a bordo della nave britannica Nelson, dai rappresentanti degli alleati – Generale Eisenhower, Ammiraglio Cunningham, Generale Mc Farlane, Generale Gorth ed i loro ufficiali – e dai rappresentanti dell’Italia: il Maresciallo Badoglio, il Generale Ambrosio, il Generale Roatta, il Generale Sandalli, e l’Ammiraglio De Courten, con i loro ufficiali.L’accordo sarebbe dovuto entrare in vigore dal momento del suo annuncio pubblico, in un primo tempo fissato per il 15 settembre, ma che di fatto sarà effettuato invece nel pomeriggio dell’8 settembre, alle ore 18.30 italiane, tramite Radio Algeri con una dichiarazione del Generale Dwigth Eisenhower.Dopo circa un’ora, il capo del Governo italiano, Maresciallo d’Italia Pietro Badoglio, si trovò costretto a confermarlo con il famoso proclama trasmesso alla radio dall’EIAR: “.La firma dell’accordo di Cassibile era stato il risultato di lunghe e contorte trattative con gli alleati, intessute a più riprese e da più personaggi, tra cui pure la principessa Maria José ed anche alcuni esponenti di primo piano del Gran Consiglio del Fascismo.Ma l’esigenza di porre fine alla guerra era molto più importante e pressante per l’Italia che per le Nazioni Unite, tanto che il premier inglese Churchill credette bene di evitare qualsiasi concessione, affidando ai bombardamenti aerei il compito di ricordare agli italiani l’urgenza che la guerra finisse, facendo in modo che i tentativi diplomatici dell’Ambasciatore Guariglia cadessero nel vuoto e che la risposta ai Generali Castellano e Zanussi fosse la resa incondizionata.Questa condotta di Churchill, pur puntando sulla conservazione dello Stato italiano, al fine di controllarne meglio il territorio, risparmiando risorse preziose, ed utilizzarlo in qualche modo nella guerra contro la Germania, lo condusse invece a sfasciarlo quasi completamente (.Sta di fatto che l’accordo venne firmato dal Generale Castellano – che aveva ripetutamente e inutilmente cercato di ottenere una formale delega da Badoglio – per il Maresciallo Badoglio e dal futuro direttore della CIA Walter Bedell Smith, a nome di Eisenhower.E solo dopo aver appreso finalmente della sigla dell’accordo, Eisenhower annullò la partenza di ben 500 aerei in procinto di decollare, destinati a bombardare Roma, soprattutto per convincere Badoglio, che temporeggiava pretestuosamente e non era del tutto convinto di doversi intestare la paternità dell’accordo.La firma dell’accordo, noto come “accordo breve”, un accordo squisitamente militare, sottintendeva però il recepimento anche di un “accordo lungo” (.Mentre a Cassibile Castellano firmava l’accordo, Badoglio informava i suoi ministri della Guerra e della Marina, nonché il Generale Ambrosio e il Ministro della Real Casa Acquarone che vi erano semplicemente trattative in corso.Comunque, con la firma dell’armistizio Badoglio aveva acquistato una nuova forza agli occhi delle Nazioni Unite, sebbene considerata dai più ambigua e sgradevole (,Il “Times” il 9 settembre nell’annunciare “The surrender of Italy” concludeva però il suo reportage chiosando “.Quindi, durissimo il giudizio dell’opinione pubblica britannica, decisamente meno edificante di quanto spesso ci piace pensare di come stessero le cose.Alla diffusione del proclama di Badoglio seguirono come noto momenti di confusione, disordine e disorientamento totale, che si concluse con una sconclusionata e fortunosa fuga da Roma del Re, del Principe ereditario e di Badoglio; evento che però poi avrebbe dimostrato – almeno per alcuni – come la “fuga di Pescara” abbia invece probabilmente salvato l’Italia e la politica anglo-americana.Infatti, se il Re e il Maresciallo Badoglio potevano parlare agli italiani e al nemico, dichiarando di tenere fede all’armistizio e sconfessando qualsiasi governo sorto sotto protezione tedesca, sarebbe rimasto stabilito che qualsiasi porzione dell’Italia occupata dagli eserciti tedeschi sarebbe stata occupata da invasori e non da alleati.
Invece il mattino del 9, di fronte alle prime notizie di un'avanzata tedesca verso Roma, il re, la regina, il principe ereditario, Badoglio, due ministri del Governo e alcuni generali dello stato maggiore fuggono dalla capitale.

Celebrita Nate Il 1 Settembre, Riassunto Turno Di Notte Mikael Niemi, Generatore Casuale Di Città Italiane, Our Godfather Netflix, Giornate Mondiali, Giornata Internazionale Della Pace 2019, Takako Shimazu, Music Tik Tok 2020 Dance, Italia 1, Spicchi Basket, La Voce Di Mantova Necrologie Ieri, Enrico De Martino Avvocato, Nba Refer, Gabriele Nome, Meteo Cuneo, Daniele Rugani Ubaldo Rugani, Classifica Assist Nba, Crocifissione Di San Pietro Caravaggio, Famiglia Pogliano, Villa Dell'oracolo, Fitto Presidente Regione Puglia, Elio Germano Ultimo Film, Mappa Ripetitori Tv Campania, Juventus Instagram Stats, Quanto Dura La Maratona Di Mentana, Ultima Vittoria Dell'inter Contro La Juve, Pista Ciclabile Ex Ferrovia Modena Vignola, Porto San Giorgio, Milano Fashion Week Settembre 2020, Definizione Di Autunno, Alonso Vidal, San Gregorio Magno, 28 Ottobre, All In Challenge Chris Evans, Dove Si Trova San Ponso, Iris Replay Film, Rai 1 Live Here, Cap Roma Eur, San Marco Evangelista, Una Notte Al Museo Film, Messi Juve Ultime Notizie, Milano Preistorica, Meteo Torino Grandine, Anna Tatangelo Album 2020, Raimondo Vianello Eredità, Tv7 Triveneta Programmi Domani, Valeria Solarino Vita Privata, Luciano Pavarotti Lorenza Pavarotti,

Published by: in Senza categoria

Comments are closed.