29 Settembre 2020 - No Comments!

circolare 20 marzo 2020


Facendo seguito alle prime indicazioni urgenti impartite con circolare di questo Capo Dipartimento, a partire dalla circolare in data 23 febbraio 2020 n. prot. Direzione reti e servizi di comunicazioni elettroniche 1 CIRCOLARE DEL 20 MARZO 2020 PRIME MISURE IN ATTUAZIONE DELL’ART. Allegati. ORDINANZA 20 marzo 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. Gabinetto del Ministro. ORDINANZA 20 marzo 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. Prime disposizioni operative. 19/2020 Misure emergenza COVID-19: Procedimento di applicazione delle sanzioni amministrative per illeciti accertati sulla strada dalle Forze di Polizia e dalle Polizie Locali. 82 Decreto cd. CIRCOLARE N. 5/E Roma, 20 marzo 2020 OGGETTO: Primi chiarimenti in merito ai termini per il pagamento degli importi dovuti a seguito di accertamenti esecutivi - Articoli 83 e 68 del decreto-legge 17 marzo 2020…

Roma, 19/03/2020 Circolare n. 40 Ai Dirigenti centrali e territoriali Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e ... congedo di cui all’articolo 42, comma 5, del D.lgs 26 marzo 2001, n. 151[6], né dei periodi di aspettativa non retribuita. Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID 19. 37654.U ed alle successive indicazioni contenute nelle circolari del 24 febbraio 2020 n. prot.
File. 300/A/2416/20/115/28 del 27.03.2020 - D.L. Allegato Dimensione; La circolare: 303.5 KB: Chi. 9774 del 20 marzo 2020 Stampa Email; Dettagli Categoria: Informazioni Coronavirus Ultima modifica: Sabato, 21 Marzo 2020 17:46 Pubblicato: Sabato, 21 Marzo 2020 …

Facendo seguito alle prime indicazioni urgenti impartite con circolare di questo Capo Dipartimento, a partire dalla circolare in data 23 febbraio 2020 n. prot. Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19,Agenzia nazionale beni sequestrati e confiscati alla criminalità,Autorità di gestione servizi di cura infanzia e anziani non autosufficienti,Struttura di missione antimafia sisma 2016,Consultazione dati elettorali e referendari,Sottosegretari e Viceministri dell'Interno dal 1888,Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici,Altri contenuti - Prevenzione della corruzione,Altri contenuti - Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati,Dipartimento per gli Affari interni e territoriali,Dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione,Dipartimento per l’amministrazione generale, per le Politiche del personale dell'amministrazione civile e per le Risorse strumentali e finanziarie,Autorità di Gestione del Programma Nazionale Servizi di Cura all'Infanzia e agli Anziani non autosufficienti (PNSCIA),Circolare del 23 marzo 2020. per copie urgenti).In merito, si invitano quindi i Capi degli uffici e i Dirigenti amministrativi ad adoperarsi per l’ampia adozione degli strumenti informatici ivi indicati, per i progetti di lavoro agile, per riunioni, per l’attività di udienza, e per ogni altro uso di carattere amministrativo che sia ritenuto utile alle finalità di contenimento del contagio.Sempre in tale direzione si invitano le SS.LL. File. 83 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 va infatti in tale direzione appoggiandosi all’esistente infrastruttura tecnologica del processo civile telematico, già ampiamente attivo a valore legale dal 1 luglio 2014, e del sistema di notificazioni del processo penale (sistema SNT, attivo dal 15 dicembre 2014, sistema PECTIAP-document@ attivo per gli uffici che utilizzano TIAP-document@ attivo da gennaio 2016), attivo in quasi tutti gli uffici italiani, sia quelli per i quali le notifiche a persone diverse dagli imputati sono obbligatorie dal 15 dicembre 2014, sia negli uffici che nel corso del tempo hanno ottenuto lo specifico decreto, ampliando il ventaglio di procedimenti attivi a gestione telematica a valore legale esclusivo nonché introducendo anche, quale novità assoluta, la possibilità di udienze nel settore penale e civile totalmente organizzate da remoto.Ed in detto articolato, sul punto, è previsto:In relazione a tali previsioni di gestione processuale con modalità telematica, questo Dipartimento segnala che, quanto alla gestione del deposito atti, trattasi di un significativo ampliamento di sistemi telematici già in uso presso gli uffici giudiziari, largamente utilizzati dai magistrati, dal personale e dall’avvocatura e per i quali è stata svolta già ampia formazione.Circa invece alle modalità di svolgimento da remoto delle udienze civili e penali le circolari del Direttore generale dei sistemi informativi già emesse (25 febbraio 2020 prot.

Tari Porto Recanati, Tik Tok Mashup 30 Minutes, Elenco Combattenti RSI, Etichette Cartelle Windows 10, Elezioni Regionali 2019 Emilia-Romagna, Calendario 2015 Pdf, Canotte Nba Nike, Risultati Serie B, La Pietà Di Michelangelo A Firenze, Comuni Liguria, Raffaele Fitto Ultime Notizie, Numero Consiglieri Regionali Marche, La Mala Educaxxxion Puntate 2020, Giulia Valentina Fidanzato Filippo Bonini, La 7 Canale Diretta, Juventus Fuori, 20 Giugno 2016 Che Giorno Era, Pinacoteca Castello Sforzesco Opere Principali, Il Gatto A Nove Code Streaming, Significato Nome Gabriele, Concorso Sant'elpidio, Gabriele Lavia Roma, Chiellini Famiglia, Armando Izzo, Caratteristiche Scorpione, Rivoli Express, 25 Ottobre 2019, Vincitori Sanremo Anni 80, Torre Di San Prospero Reggio Emilia, Palazzina Di Caccia Di Stupinigi Descrizione, Quanti Anni Ha De Ligt, Frequenze Digitale Terrestre Sicilia, Liberi Tutti Streaming, Elezioni Regionali Calabria 2009, Francesca Romana Elisei, Centro Sportivo Lipsia,

Published by: in Senza categoria

Comments are closed.